

“Uno vale uno”? Dipende. Riflessioni sulla libertà di opinione tra epistemologia ed etica.
“Uno vale uno”. Slogan usato – e abusato – soprattutto di questi tempi, a significare, in maniera veloce e incisiva (questo, d’altra...
Lisa De Luca
17 gen 2021Tempo di lettura: 14 min


La profezia che si auto-avvera
Oggi la scienza dimostra che l’osservatore cambia la realtà mentre la osserva, ma come si può cogliere nel concreto questa dinamica per...
Floriana Irtelli
17 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Su la mascherina, giù la maschera!
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. (Luigi Pirandello) La mascherina. Fino...
Lisa De Luca
9 giu 2020Tempo di lettura: 8 min


Il virus che sposta le categorie (e l’infallibile tenuta della dialettica hegeliana)
Gli eventi eccezionali non introducono mai delle vere novità, semplicemente fanno vedere meglio – come sotto una lente di ingrandimento –...
Lisa De Luca
18 mag 2020Tempo di lettura: 8 min


In Principio era il Dubbio (breve riflessione filosofica)
In Principio era il Dubbio. No, in Principio era il Logos. Sì, ma il Dubbio è la struttura, la forma del Logos. Il Dubbio è come Giano,...
Lisa De Luca
7 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Torpore vs Stupore
La realtà nella quale siamo immersi fin dai primi istanti di vita, fondata su criteri pre-determinati che stabiliscono cosa è “reale” e...
Valentina Tettamanti
22 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


CRISI DI SENSO E NUOVO SENSO: una rivisitazione poetica di Viktor E. Frankl
La crisi attuale, che stiamo attraversando e che ci sta attraversando, ci riporta a quella crisi di valori e di “mancanza di senso” che...
Immacolata Volpe
20 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


Nuovi paradigmi per una nuova forma di conoscenza
Una serie di convergenze stanno celebrando la fine di un “paradigma” e la nascita di un altro. Un concetto che rimanda ai cambiamenti...
Roberto Siconolfi
3 mar 2020Tempo di lettura: 12 min


ROGER PENROSE. Per una “evoluzione” della Meccanica Quantistica ed un “rinnovamento” della Cosmologi
0. Roger Penrose, eminente fisico-matematico e cosmologo contemporaneo, professore emerito dell’Università di Oxford, ha tenuto, il 25...
Ferdinando Brancaleone
8 gen 2020Tempo di lettura: 8 min


La scienza e il coraggio dell’ignoranza
La vera scienza nasce da un atto di umiltà. Dal saper rinunciare a ciò che già si conosce (o si crede di conoscere). Dall’avere il...
Ferdinando Brancaleone
29 nov 2019Tempo di lettura: 4 min